• Info e contatti
  • Privacy

Un mondo vicino e lontano…

~ Riflessioni personali su Dio, sulla bellezza della Natura e della Creatività umana, in un mondo vicino e lontano…

Un mondo vicino e lontano…

Archivi tag: Si spartirono le vesti

Gesù fu deriso e oltraggiato…e i soldati si spartirono le vesti

12 mercoledì Apr 2017

Posted by Giusy Lorenzini in Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture...SÌ.

≈ 21 commenti

Tag

Fu deriso e oltraggiato, Gesù crocifisso fu deriso, Gesù crocifisso i soldati si spartirono le vesti, Gesù fu deriso e oltraggiato, Gesù sul Golgota crocifisso e deriso e umiliato, I soldati si spartirono le vesti, Le profezie del salmo 22, Le profezie del'antico testamento, Si spartirono le vesti, Via Crucis meditata

CRISTO È  RISORTO, POSSIAMO ESSENE SICURI? SECONDO LE SCRITTURE…SÌ

Le profezie dell’Antico Testamento rivelano le modalità della passione, morte e risurrezione di Cristo.

GESU’ FU DERISO E OLTRAGGIATO 

I Salmi di Davide furono composti circa nel 1000 a.c. per poi essere riportati in forma scritta nel VI secolo a.c.

SALMO 22,8-9

“Mi scherniscono quelli che mi vedono, storcono le labbra, scuotono il capo: ” Si è affidato al Signore,  lui lo scampi lo liberi, se e’ suo amico”.

I libri Sapienzali sono stati scritti all’incirca nella seconda metà del I secolo a.c.

Dal libro della Sapienza 2,18-20

“Se il giusto è figlio di Dio, egli l’assistera’, e lo liberera’ dalle mani dei suoi avversari. Mettiamolo alla prova con insulti e tormenti per conoscere la mitezza del suo carattere e saggiare la sua rassegnazione. Condanniamolo a morte infame, perché secondo le sue parole il soccorso gli verrà”.

Dal Vangelo secondo MATTEO 27,39-42

“E quelli che passavano di là lo insultavano scuotendo il capo e dicendo”Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, salva te stesso! Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!”. Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani lo schernivano: “Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. È il re d’Israele, scenda ora, dalla croce e gli crederemo”.

Questo racconto è presente nel Vangelo di MARCO 15,29-32  LUCA 23,35

LA PROFEZIA SI È  AVVERATA

IN MY UMBLE OPINION

 Ecco di nuovo il salmo 22  altamente profetico, dove la presenza di Dio è viva e intriseca e il Sommo Creatore si ripresenta di nuovo in prima persona singolare: “MI SCHERNISCONO QUELLI CHE MI VEDONO, SCUOTONO IL CAPO…”. Nel libro della Sapienza:”…METTIAMOLO ALLA PROVA CON INSULTI E TORMENTI…CONDANNIAMOLO A MORTE INFAME…”. Ricordo per chi non dovesse leggere tutte le parti di questa via Crucis scritta e meditata da me, che queste profezie furono scritte all’incirca 500-600 anni prima della venuta di Cristo e se confrontate con il racconto del Vangelo sono praticamente identiche. Sovente, nella quotidianità, si sentono discorsi che corrispondono su per giù alle frasi riportate in questo racconto del Vangelo e precisamente: “HA SALVATO GLI ALTRI, NON PUO’ SALVARE SE STESSO. È IL RE D’ISRAELE, SCENDA ORA DALLA CROCE E GLI CREDEREMO”. Passano i secoli e il mondo rimane sempre uguale, c’è sempre chi resta incredulo, ieri, come oggi. Riflettendo bene, che cosa poteva fare oramai Gesù? Gli uomini lo avevano condannato, la situazione a questo punto era senza via d’uscita, l’unica alternativa rimaneva la ritrattazione, l’abiura. Poteva Gesù Cristo, primo testimone della nuova fede, ritrattare tutto rifiutando il martirio? No, Gesù NON POTEVA FARLO. Questo difficile passaggio, oramai doveva compiersi, non avrebbe potuto rinnegare il Padre, come Pietro rinnego’ Gesu’. Attraverso la sua morte e risurrezione, Gesu’ ha fatto sì, che anche noi siamo potuti passare da morte a VITA ETERNA in quanto Gesù Cristo ha fatto da apripista. Dio ha sempre cercato di stringere delle alleanze con l’uomo: Adamo, Abramo, Noè, Mosè… ma la nuova alleanza prende vita sul Calvario, con il sacrificio di Gesù: d’ora in poi chiunque crederà nell’opera di Gesù Cristo, otterra’ la SALVEZZA.

Buona lettura e buona meditazione.

 Giusy ❤

…E I SOLDATI SI SPARTIRONO LE VESTI

I Salmi di Davide furono composti circa nel 1000 a.c. per poi essere riportati in forma scritta nel VI secolo a.c.

SALMO 22,19

“Si dividono le mie vesti, sul mio vestito gettano la sorte”

Dal Vangelo secondo GIOVANNI 19,23-24

“I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti e ne fecero quattro parti, una per ciascun soldato, e la tunica. Ora quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d’un pezzo da cima a fondo. Perciò dissero tra loro: “non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca”.

Questo racconto è presente nel Vangelo di MATTEO 27,35 MARCO 15,24 LUCA 23,34

LA PROFEZIA SI E’ AVVERATA

IN MY HUMBLE OPINION

Non finirò mai di ripeterlo il salmo 22 è stupefacente e consiglio vivamente di andarlo a leggere; esso racchiude da solo cinque profezie. La spartizione delle vesti è identica al racconto del Vangelo, se Dio è nei dettagli, questo è un esempio lampante: “SI DIVIDONO LE MIE VESTI, SUL MIO VESTITO GETTANO LA SORTE”. Leggendo attenamente s’intuisce subito una cosa: non è il salmista che parla dei suoi abiti, ma è Dio stesso che parla per bocca del salmista ; io ho i brividi mentre lo sto scrivendo. Nel Vangelo si specifica inoltre, che “la tunica di Gesù era senza cuciture”, gli esegeti, ipotizzano che l’evangelista abbia voluto sottolineare questo particolare per alludere a Gesù come al Gran Sacerdote, poiché era usanza che la tonaca senza cuciture, fosse il vestito tipico del sommo sacerdote che poteva insegnare la Thorah nelle Sinagoghe.

 Buona lettura e buona meditazione.

 Giusy ❤

Annunci

Condividi:

  • Google

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 311 follower

Articoli Recenti

  • Shoah!
  • Cade la neve cade…
  • Il Natale è nelle piccole cose
  • L’ Autunno in un arcobaleno
  • L’ amore in uno scrigno

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri, racconti e preghiere, per la mia mamma e il mio papà saliti in Cielo…
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Commenti recenti

Giusy Lorenzini su Il Natale è nelle piccole…
Carla Roganti su Il Natale è nelle piccole…
Giusy Lorenzini su Cade la neve cade…
🌸 Rosa Andronaco 🌸 su Cade la neve cade…
Giusy Lorenzini su Cade la neve cade…

Archivi

  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
Follow Un mondo vicino e lontano… on WordPress.com

Blog che mi seguono

Alcune immagini, video e citazioni possono essere state tratte da Internet utilizzando il motore di ricerca Google e pertanto considerate pubbliche. Se i proprietari di tali documenti, dovessero ritenere di essere stati pubblicati in violazione alla normativa sul copyright, basta scrivermi e provvederò immediatamente alla rimozione.
Annunci

Articoli Recenti

  • Shoah!
  • Cade la neve cade…
  • Il Natale è nelle piccole cose
  • L’ Autunno in un arcobaleno
  • L’ amore in uno scrigno

Commenti recenti

Giusy Lorenzini su Il Natale è nelle piccole…
Carla Roganti su Il Natale è nelle piccole…
Giusy Lorenzini su Cade la neve cade…
🌸 Rosa Andronaco 🌸 su Cade la neve cade…
Giusy Lorenzini su Cade la neve cade…

Archivi

  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri, racconti e preghiere, per la mia mamma e il mio papà saliti in Cielo…
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Questo sito usa cookie di Wordpress.com e di terze parti. Per maggiori informazioni e per sapere come disattivare i cookie consulta la pagina PRIVACY in questo blog. Clicca su OK per accettare e continuare la navigazione. Accedi alla pagina Privacy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: