• Info e contatti
  • Privacy

Un mondo vicino e lontano…

~ Riflessioni personali su Dio, sulla bellezza della Natura e della Creatività umana, in un mondo vicino e lontano…

Un mondo vicino e lontano…

Archivi tag: Salmi di Davide

Sul Calvario gli diedero da bere aceto

11 martedì Apr 2017

Posted by Giusy Lorenzini in Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture...SÌ.

≈ 14 commenti

Tag

aceto, Calvario, Cristo., croce, fiele, Golgota, le profezie, le rivelazioni e il loro adempimento, profezie, Salmi di Davide, Secondo le Scritture

-Giotto-Gesù sul Calvario-

CRISTO È  RISORTO, POSSIAMO ESSERNE SICURI? SECONDO LE SCRITTURE…SÌ

Le profezie dell’Antico Testamento rivelano le modalità della passione, morte e risurrezione di Cristo. 

I Salmi di Davide furono composti circa nel 1000 a.c. per poi essere riportati in forma scritta nel VI secolo a.c.

SALMO 22,16

“È arido come un coccio il mio palato, la mia lingua si è incollata alla gola, su polvere di morte mi hai deposto”.

SALMO 69,22

“Hanno messo nel mio cibo veleno e quando avevo sete mi hanno dato aceto”

SUL CALVARIO GLI DIEDERO DA BERE ACETO

Dal Vangelo secondo MATTEO 27,32-34

“Mentre uscivano,  incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di lui. Giunti sul Golgota, che significa luogo del cranio, gli diedero da bere vino mescolato con fiele; ma egli, assaggiatolo, non volle bere”.

Questo racconto è presente nel Vangelo di MARCO 15,36  LUCA 23,36-37  GIOVANNI 19,28-29

LA PROFEZIA SI È AVVERATA

IN MY HUMBLE OPINION

 I salmisti ispirati da Dio, mettono in evidenza con secoli di anticipo la straordinarietà di questi avvenimenti che si realizzeranno puntualmente con l’avvento di Cristo. Dicono i salmisti: “E’ARIDO COME COCCIO IL MIO PALATO”, “HANNO MESSO NEL MIO CIBO VELENO E QUANDO AVEVO SETE MI HANNO DATO ACETO “. Il Vangelo racconta che Gesù, giunto sul Calvario ebbe sete e egli diedero da bere vino mescolato con fiele, altroche’, se a Gesù non parve di bere una disgustosa bevanda avvelenata, quale poteva essere vino mescolato a fiele! Nonostante io conosca da tanto tempo queste profezie non riesco tutt’ora a rimanere indifferente; se qualcuno e’ alla ricerca di prove tangibili, questi versetti sono chiari e sufficientemente utili per riflettere. Ribadisco un concetto che mi sta molto a cuore: la Parola di Dio e’ nascosta tra le pagine della Bibbia, certo trovare dove si nasconde non e’ cosa facile, ma la luce della fede e della ragione illumina le menti spazzando via ogni zona d’ombra. La Bibbia, attraversa secoli di storia e di culture millenarie, non puo’ essere letta come si legge un libro qualsiasi, occorre molto discernimento, ci sono stati inoltre numerosi passaggi di traduzione e questo complica non poco la verità assoluta. Resta comunque il fatto che Dio si e’ rivelato in QUEL libro, per cui, con il cuore aperto e con l’aiuto dello Spirito, il cristiano deve fare il possibile per conoscere le radici da cui si è sviluppato l’albero della cristianità.

Buona lettura e buona meditazione,

Giusy ❤

Annunci

Condividi:

  • Google

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 304 follower

Articoli Recenti

  • La compassione può salvare il mondo
  • Al mare in “500”
  • Il sonno della ragione genera mostri (Goya)
  • Un mondo di plastica
  • Cristiani o… cristianucci?

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri e preghiere, per le mamme e i papà saliti in Cielo
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Commenti recenti

vincenza63 su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…
vincenza63 su La compassione può salvare il…
Gelsomina su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
Follow Un mondo vicino e lontano… on WordPress.com

Blog che mi seguono

Alcune immagini, video e citazioni possono essere state tratte da Internet utilizzando il motore di ricerca Google e pertanto considerate pubbliche. Se i proprietari di tali documenti, dovessero ritenere di essere stati pubblicati in violazione alla normativa sul copyright, basta scrivermi e provvederò immediatamente alla rimozione.
Annunci

Articoli Recenti

  • La compassione può salvare il mondo
  • Al mare in “500”
  • Il sonno della ragione genera mostri (Goya)
  • Un mondo di plastica
  • Cristiani o… cristianucci?

Commenti recenti

vincenza63 su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…
vincenza63 su La compassione può salvare il…
Gelsomina su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri e preghiere, per le mamme e i papà saliti in Cielo
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla
Questo sito usa cookie di Wordpress.com e di terze parti. Per maggiori informazioni e per sapere come disattivare i cookie consulta la pagina PRIVACY in questo blog. Clicca su OK per accettare e continuare la navigazione. Accedi alla pagina Privacy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: