• Info e contatti
  • Privacy

Un mondo vicino e lontano…

~ Riflessioni personali su Dio, sulla bellezza della Natura e della Creatività umana, in un mondo vicino e lontano…

Un mondo vicino e lontano…

Archivi tag: Gesù innocente crocifisso

La crocifissione

12 mercoledì Apr 2017

Posted by Giusy Lorenzini in Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture...SÌ.

≈ 23 commenti

Tag

cranio, Cristo crocifisso ha vinto la morte, croce, crocifissione, Gesù Cristo, Gesù crocifisso, Gesù crocifisso sul Golgota, Gesù innocente crocifisso, Golgota, Isaia 53, peccato, salmo 22, Secondo le Scritture

CRISTO È  RISORTO, POSSIAMO ESSERNE SICURI? SECONDO LE SCRITTURE… SÌ 

-Mantegna-La crocifissione-

le profezie dell’Antico Testamento rivelano le modalità della passione, morte e risurrezione di Cristo. 

I Salmi di Davide furono composti circa nel 1000 a.c. per poi essere riportati in forma scritta nel VI secolo a.c

SALMO 22,17

“Un branco di cani mi circonda mi assedia una banda di malvagi; hanno forato le mie mani e i miei piedi”.

700 anni circa a.c il profeta ISAIA annunciava:

“Perciò io gli darò in premio le moltitudini dei potenti, egli farà bottino, perché ha consegnato se stesso alla morte ed è stato annoverato fra gli empi, mentre egli portava il peccato di molti e intercedeva per i peccatori”. ISAIA 53,12

LA CROCIFISSIONE

Dal Vangelo secondo GIOVANNI 19,17-18

“Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Golgota, dove lo crocifissero con altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo”.

LE PROFEZIE DEL SALMISTA E DEL PROFETA ISAIA, SI SONO AVVERATE

IN MY HUMBLE OPINION

 Il salmo 22 e Isaia 53, rivelano delle profezie sconvolgenti, che proseguiranno anche nelle prossime Via Crucis. Nel Salmo 22,17 viene annuciata la modalità in cui verrà ucciso Gesù: mediante la crocifissione: “HANNO FORATO LE MIE MANI E I MIEI PIEDI”. Il salmo 22, non smetterà mai di stupirmi, è Dio che parla in prima persona singolare, parla di se stesso, e con un tempo verbale il passato prossimo, che esprime un’ azione già avvenuta. Di nuovo una conferma dell’altra dimensione atemporale, Dio ha già  visto quello che accadrà e commenta attraverso la mente e la penna del salmista evidentemente ignaro, poiché questo salmo è stato scritto 500 anni prima della venuta di Cristo; un’ evento che dovra’ ancora realizzarsi…ma che nella dimensione dell’Assoluto e’ gia’ compresente. Nel testo di Isaia 53,12 si profetizza il motivo: “…PERCHÉ HA CONSEGNATO SE STESSO ALLA MORTE ED È STATO ANNOVERATO FRA GLI EMPI, MENTRE EGLI PORTAVA IL PECCATO DI MOLTI E INTERCEDEVA PER I PECCATORI”. Nel momento drammatico della crocifissione, mentre quelle mani e quei piedi venivano inchiodati sulla croce, Gesu’ si era consegnato ai suoi carnefici, mite come un agnello, l’agnello che togliera’ il peccato dal mondo. La croce innalzata sul Calvario non e’ un segno di sconfitta come molti credono, ma bensi un segno di forza, perche’ attraverso il Suo sacrificio la morte è stata sconfitta. Cristo fa da apripista verso il suo regno “che non e’ di questo mondo come egli stesso affermava”. La croce si e’ innalzata sul Golgota, ma con essa si erge anche la Gloria e la croce non è più un simbolo di sconfitta, con Gesù è divenuta UN TRONO.

BUONA LETTURA E BUONA MEDITAZIONE

GIUSY ❤

Ps. Quando rileggo quello che ho scritto, e tutta questa via crucis meditata, mi dispiace tantissimo che queste cose non vengono insegnate nel catechismo o a tutte le genti.

Annunci

Condividi:

  • Google

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 304 follower

Articoli Recenti

  • La compassione può salvare il mondo
  • Al mare in “500”
  • Il sonno della ragione genera mostri (Goya)
  • Un mondo di plastica
  • Cristiani o… cristianucci?

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri e preghiere, per le mamme e i papà saliti in Cielo
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Commenti recenti

vincenza63 su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…
vincenza63 su La compassione può salvare il…
Gelsomina su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
Follow Un mondo vicino e lontano… on WordPress.com

Blog che mi seguono

Alcune immagini, video e citazioni possono essere state tratte da Internet utilizzando il motore di ricerca Google e pertanto considerate pubbliche. Se i proprietari di tali documenti, dovessero ritenere di essere stati pubblicati in violazione alla normativa sul copyright, basta scrivermi e provvederò immediatamente alla rimozione.
Annunci

Articoli Recenti

  • La compassione può salvare il mondo
  • Al mare in “500”
  • Il sonno della ragione genera mostri (Goya)
  • Un mondo di plastica
  • Cristiani o… cristianucci?

Commenti recenti

vincenza63 su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…
vincenza63 su La compassione può salvare il…
Gelsomina su La compassione può salvare il…
Giusy Lorenzini su La compassione può salvare il…

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri e preghiere, per le mamme e i papà saliti in Cielo
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Annulla
Questo sito usa cookie di Wordpress.com e di terze parti. Per maggiori informazioni e per sapere come disattivare i cookie consulta la pagina PRIVACY in questo blog. Clicca su OK per accettare e continuare la navigazione. Accedi alla pagina Privacy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: