• Info e contatti
  • Privacy

Un mondo vicino e lontano…

~ Riflessioni personali su Dio, sulla bellezza della Natura e della Creatività umana, in un mondo vicino e lontano…

Un mondo vicino e lontano…

Archivi Mensili: novembre 2014

Prendete e mangiatene tutti…

11 martedì Nov 2014

Posted by Giusy Lorenzini in Passi biblici commentati, Pensieri Profondi

≈ 10 commenti

Tag

chi può prendere l'Ostia, Confessione, conviventi, Divorziati, Eucaristia, eucaristica, Gesù Cristo, Matrimonio civile, omosessuali, Ostia, risposati in comune

…nella notte in cui fu tradito

prese il pane, lo spezzo’, lo diede ai suoi discepoli e disse:

prendete e mangiatene tutti, 

questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi”.

Il Signore ci lancia un pressante invito, quello di non rinunciare al dono dell’Eucaristia, vero cibo di vita eterna.

“È il Padre che imbastisce una mensa e invita i suoi figli. Disprezzare l’invito, è grave colpa; declinare l’invito per seri motivi è causa di rammarico; prendervi parte stancamente significa privarsi dell’abbondanza dei suoi doni”.

Diceva S. Caterina da Siena:

…Se il peccatore non è disposto, si deve disporre; se è giusto non deve dire non sono degno di tanto Mistero: quando io mi sentirò degno mi comunicherò…Il corpo del Signore non deve essere lasciato né dal giusto, né dal peccatore con il pretesto di non essere degno…”

Diceva S. Francesco di Sales:

“Se ti domandano perché vai a ricevere l’Eucaristia così spesso, rispondi che due categorie di persone devono comunicarsi: i malati per essere guariti e i sani per non ammalarsi e che tu proprio perché imperfetta, debole e malata, hai bisogno di comunicare con la perfezione, la forza e il medico”.

Dice il Signore:

“Non sono i sani che hanno bisogno del medico ma i malati; io non sono venuto ha chiamare i giusti, ma i peccatori ha convertirsi”. Luca 5,31-32

Caro diario, è da un po’ di tempo che volevo trattare questo argomento”spinoso”. Nelle Sacre Scritture, Gesù Cristo invita con forza ogni essere umano a nutrirsi del cibo divino: l’Ostia. Nella realtà dei fatti, le cose non vanno esattamente così. Quando Gesù ha istituito l’Eucaristia, la malvagità e la crudeltà umana erano già presenti come oggi: ricordiamoci ad esempio che Gesù,  nell’ultima cena, era in compagnia dei dodici apostoli, tra cui Giuda, che di lì a poco lo avrebbe tradito e consegnato ai suoi carnefici. Eppure il Signore ha detto: “Prendete e mangiatene tutti,  questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi”. L’Eucaristia è un dono che Dio ha fatto all’umanità intera, affinché ogni uomo rimanga in contatto con la Sua Divinità, in modo che si crei un’armonia tale da portare ogni persona ad avvicinarsi a Lui, unica fonte di bene, amore e salvezza. La Chiesa però ha deciso diversamente e in modo inequivocabile, come è scritto nel Catechismo della Chiesa Cattolica, ha escluso alcune categorie di persone dall’ Eucaristia:

Le coppie sposate con rito civile, non possono ricevere l’Eucaristia

I conviventi, non possono ricevere l’Eucaristia

Gli omosessuali, non possono ricevere l’Eucaristia

Chi non si confessa, non può ricevere l’Eucaristia

(Chi è passato per la sacra rota, può prenderla…come se niente fosse).

Privare migliaia e migliaia di persone di questo dono, per me non è giusto. La misericordia di Dio è così potente che noi umani non siamo capaci di poterla immaginare, proprio perché siamo umani. S. Paolo ce lo ricorda con una frase: “Dove abbonda il peccato, sovrabbonda la grazia”. Certo, è pur vero, che non sarebbe neanche giusto avvicinarsi a questo sacramento con tanta leggerezza, un esame di coscienza bisognerà pur farlo, cercare di rimediare agli errori commessi è necessario, chiedere perdono sinceramente a Dio “è cosa buona e giusta”, ma escludere innumerevoli persone da questo dono lascia a dir poco esterefatti, anche perché, un assassino se si pente e si confessa, può prendere l’Ostia. Basta entrare in un confessionale e colui che si è macchiato del peccato mortale più grave, ne esce assolto, in grazia di Dio. E’ così facile entrare in Paradiso? Un assassino trattato meglio di un divorziato o convivente, o chiunque non si confessi. Vedo tanta ipocrisia e mi addolora. Se fosse per merito, l’Eucaristia non la prenderebbe nessuno…infatti in Chiesa ripetiamo insieme: “Signore non son degno di partecipare alla tua mensa, ma di soltanto una parola ed io sarò salvato”. All’inizio della messa, ammettiamo già di essere un’assemblea di peccatori, quando recitiamo insieme:”confesso a Dio Onnipotente di aver peccato in pensieri, parole, opere e omissioni. Per mia colpa , mia colpa, mia grandissima colpa”. Mi domando, un prete che abusa di un minore è degno?. Un prete che non è casto è degno? Quante famiglie cosidette ” per bene”, dentro le mura domestiche si insultano, si picchiano, si tradiscono, non si curano dei propri figli e poi magari vanno in Chiesa a battersi il petto in prima fila! Quante persone andranno a confessarsi, dichiarando solo i peccati più confessabili, tralasciando quelli più gravi, o all’ opposto, senza neanche sapere ciò che è bene e ciò che è male. Il peccato è ovunque, l’Ostia non è un premio per il più bravo, è un dono d’amore gratuito che Dio ha fatto al mondo: “rimanete in me ed io in voi”. Caro diario, ammetto di sentirmi molto turbata, avverto in me un grande malessere, questi vincoli, questi “paletti” che la Chiesa ha posto tra noi miseri esseri umani e la Divinità, non fanno altro che farci allontanare dall’unica fonte di amore che abbiamo. C’è oramai in corso una scristianizzazione di massa e Dio in questo periodo storico è davvero molto lontano. Non emetto giudizi, non ho poteri, non sono nessuno, ma la storia in futuro darà la sua sentenza. Mentre mi accingo a scrivere queste ultime parole, nella mia mente riecheggia una frase: “Prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi…fate questo, in memoria di me”.

Giusy Lorenzini

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

2 Novembre: commemorazione di tutti i defunti

02 domenica Nov 2014

Posted by Giusy Lorenzini in Poesie, Preghiere...particolari

≈ 9 commenti

Tag

poesia, preghiera, S. AGOSTINO, se mi ami non piangere

Se mi ami non piangere

Se conoscesti il mistero immenso

del cielo dove ora vivo,

questi orizzonti senza fine,

questa luce che tutto investe e penetra,

non piangeresti se mi ami!

Sono ormai assorbito nell’incanto di Dio,

nella sua sconfinata bellezza.

Le cose di un tempo sono così piccole al confronto!

Mi è rimasto l’amore di te,

una tenerezza dilatata che tu neppure immagini.

Vivo in una gioia purissima.

Nelle angustie del tempo,

pensa a questa casa ove un giorno

saremo riuniti oltre la morte,

dissetati alla fonte inestinguibile

della gioia e dell’amore infinito.

Non piangere se veramente mi ami!

S. Agostino

Caro diario, dedico a tutti coloro che soffrono per la scomparsa di un loro caro, questa poesia-preghiera. Penso che se Dio esiste, per chi si trova con Lui, nella sua dimensione, non può essere che così meravigliosamente bello. Per chi rimane sulla terra, il ricordo di quell’amore perduto è invece, a volte, un dolore inestinguibile, spero che questa poesia possa servire per far tirare il fiato, per riprendere coraggio e andare avanti. Siamo umani, a volte forti , a volta fragili; io ammetto la mia debolezza, quando non ne posso più, piango.

Giusy

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 312 follower

Articoli recenti

  • verso nuovi cieli
  • Mio padre mi raccontava… compagni di scuola
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni… 3
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni…2
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni…1

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri, racconti e preghiere, per la mia mamma e il mio papà saliti in Cielo…
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Commenti recenti

Giusy Lorenzini su verso nuovi cieli
fulvialuna1 su verso nuovi cieli
Giusy Lorenzini su verso nuovi cieli
lucetta su verso nuovi cieli
Giusy Lorenzini su Mio padre mi raccontava……

Archivi

  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
Follow Un mondo vicino e lontano… on WordPress.com

Blog che mi seguono

Alcune immagini, video e citazioni possono essere state tratte da Internet utilizzando il motore di ricerca Google e pertanto considerate pubbliche. Se i proprietari di tali documenti, dovessero ritenere di essere stati pubblicati in violazione alla normativa sul copyright, basta scrivermi e provvederò immediatamente alla rimozione.

Articoli recenti

  • verso nuovi cieli
  • Mio padre mi raccontava… compagni di scuola
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni… 3
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni…2
  • A proposito di Dio, fino a Pasqua e dintorni…1

Commenti recenti

Giusy Lorenzini su verso nuovi cieli
fulvialuna1 su verso nuovi cieli
Giusy Lorenzini su verso nuovi cieli
lucetta su verso nuovi cieli
Giusy Lorenzini su Mio padre mi raccontava……

Archivi

  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014

Categorie

  • Angeli messaggeri e servitori di Dio
  • Chi sono e cosa voglio fare
  • Cristo è risorto, possiamo esserne sicuri? Secondo le Scritture…SÌ.
  • Dobbiamo credere all'Inferno?
  • Il male nel mondo
  • Io, frate Francesco, vostro servitore in Dio…
  • Itinerario nell'arte e nelle Sacre Scritture
  • La Natura è: "la grande bellezza"
  • La reincarnazione non è compatibile con la dottrina cristiana
  • Mio padre mi raccontava…
  • Parole difficili
  • Passi biblici commentati
  • Pensieri Profondi
  • Poesie
  • Poesie, pensieri, racconti e preghiere, per la mia mamma e il mio papà saliti in Cielo…
  • Preghiera di San Bernardo alla Vergine, Dante Alighieri. Un trattato di Teologia cristiana
  • Preghiere…particolari
  • Vite straordinarie e…dimenticate

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Questo sito usa cookie di Wordpress.com e di terze parti. Per maggiori informazioni e per sapere come disattivare i cookie consulta la pagina PRIVACY in questo blog. Clicca su OK per accettare e continuare la navigazione. Accedi alla pagina Privacy
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: